Questo decreto rivede le modalità per la formazione e la qualifica dei conduttori abilitati per i generatori di vapore, di fatto ripristinando retroattivamente la possibilità di ottenere l’esonero dalla conduzione da parte di fuochisti patentati.
Il comma 4 dell’art 1 indica che, per i generatori indicate nell’allegato III, l’utilizzatore può chiedere l’esonero dalla conduzione abilitata secondo quanto indicato nell’allegato Stesso;
I generatori indicati nell’allegato sono al punto
1. i generatori ad attraversamento meccanico di ridotta potenzialità aventi PSxV inferiore a 3000 e pressione massima ammissibile PS di 12 bar
Pertanto,l’utilizzatore potrà richiedere l’esonero per le caldaie a vapore e acqua surriscaldata a serpentino con PxV inferiore a 3000 e massima PS di 12 bar, e per gli scambiatori olio/vapore SOV con membrature calcolate al T max del fluido.
I generatori con esonero dovranno essere condotti da persona maggiorenne e adeguatamente addestrata e la condizione di autocontrollo a 24 o 72 ore può comunque essere proposta per limitare i periodi di intervento sul generatore stesso I generatori VAP ed ESM Babcock Wanson soddisfano il parametro PxV <3000 e sono pertanto esonerabili alle pressioni indicate sotto :
Leggi di più sulla caldaia VAP
Leggi di più sulla caldaia ESM
You must be logged in to post a comment.