Visualizzazione di tutti i 6 risultati
Introduzione
Le caldaie a vapore a tubi di fumo rappresentano la tecnica più tradizionale per la produzione di vapore saturo, acqua calda ad alta pressione o vapore surriscaldato per una gamma di potenze comprese tra 250 e 50.000 kg/h (tra 175 e 34.000 kW).
Principio di funzionamento
Il vapore è generato riscaldando un grande volume d’acqua in un collettore pressurizzato per mezzo di gas caldi, prodotti dalla combustione di combustibili liquidi o gassosi che circolano in tubi sommersi.
Il grande volume di acqua pressurizzata stoccata viene utilizzato per risolvere le potenziali variabili standard che colpiscono tutti i sistemi a caldaia, comprese le eventuali variazioni nella qualità e nella temperatura dell’acqua di alimentazione, del combustibile e della combustione e importanti variazioni del carico di vapore.
Vantaggi delle caldaie a vapore a tubi di fumo
- Scambio ottimizzato di calore per radiazione e convezione
- Efficienza costante che può superare il 97% nell’intervallo tra il 30 e il 100% del carico
- Adatta per ampie variazioni di potenza
- Vapore di alta qualità (secchezza superiore al 99,5%) grazie al separatore di vapore integrato
- Disponibilità superiore al 97%
- Efficace combinazione caldaia / bruciatore e marcatura CE della struttura totale
- Conformità con le norme ambientali, comprese quelle sui gas di scarico (NOx, CO) e l’efficienza
- Completamente imballata, assemblata e testata in fabbrica
- Ampia gamma di potenze disponibile
- Monitoraggio innovativo, adatto per l’integrazione in sistemi industriali di controllo e per il collegamento alla rete di telediagnosi di Babcock Wanson
- Affidabili e robuste
- Contratto di manutenzione disponibile con garanzia fino a sei anni sul bruciatore e il mantello della caldaia