Showing all 4 results
Introduzione
Avendo installato oltre 350 ossidatori termici in tutto il mondo, Babcock Wanson può vantare una competenza ineguagliata nella tecnologia dell’ossidazione termica.
Tutto è realizzato in azienda, dalle analisi preliminari alla messa in funzione finale, fornendo la soluzione economicamente più conveniente per i nostri clienti. Un’attenta verifica del processo nella fase di indagine e progettazione ci permette di fornire soluzioni completamente ottimizzate, garantendo i più bassi costi di esercizio a lungo termine. I nostri tecnici mirano a ottenere le massime efficienze termiche degli ossidatori recuperativi e il funzionamento autotermico degli ossidatori rigenerativi.
Scoprite la gamma di ossidatori termici offerti da DCT Carbon, brand del Babcock Wanson Group.
Vantaggi degli ossidatori termici
L’effluente gassoso proveniente da vari processi industriali può contenere alti livelli di COV (Composti Organici Volatili) o odori che, per fini di conformità alle norme vigenti, devono essere trattati prima dello scarico nell’atmosfera. La soluzione più efficace e ampiamente utilizzata per il trattamento di COV e odori è l’ossidazione termica. I gas inquinanti sono riscaldati ad alta temperatura in una camera di combustione alla presenza di aria e sono completamente ossidati prima di essere scaricati come gas innocui.
Gli ossidatori termici sono progettati e fabbricati per recuperare l’energia termica esternamente (ossidatori recuperativi) o internamente (ossidatori rigenerativi). La scelta del tipo di ossidatore più appropriato solitamente dipende dalla composizione e dal volume di emissione dell’aria inquinata e dalla concentrazione di COV. I moderni ossidatori possono anche incorporare tecniche di concentrazione dell’adsorbimento, che possono portare anche i volumi d’aria più grandi con bassissimi carichi di solvente alla portata di un funzionamento economico.